Il saggio approfondisce la storia delle vicende architettoniche del complesso monumentale di San Pietro in Montorio dal XV secolo ad oggi. Si esamina il progetto per il tempietto, attribuito da Serlio a Bramante, e si pubblicano alcuni disegni inediti del XIX secolo con ipotesi ricostruttive del cortile circolare intorno al sacello, rimasto irrealizzato.

La Spagna si affaccia su Roma. S. Pietro in Montorio / Cantatore, Flavia. - STAMPA. - (2016), pp. 246-253.

La Spagna si affaccia su Roma. S. Pietro in Montorio

CANTATORE, FLAVIA
2016

Abstract

Il saggio approfondisce la storia delle vicende architettoniche del complesso monumentale di San Pietro in Montorio dal XV secolo ad oggi. Si esamina il progetto per il tempietto, attribuito da Serlio a Bramante, e si pubblicano alcuni disegni inediti del XIX secolo con ipotesi ricostruttive del cortile circolare intorno al sacello, rimasto irrealizzato.
2016
Il Gianicolo. Il colle “aureo” della cultura internazionale, della sacralità e della memoria
978-88-7575-245-3
Roma; Gianicolo; San Pietro in Montorio; Spagna; architettura romana del Rinascimento; Bramante; Bernardino Carvajal; Amedeo Menez de Silva; Re Cattolici
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La Spagna si affaccia su Roma. S. Pietro in Montorio / Cantatore, Flavia. - STAMPA. - (2016), pp. 246-253.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cantatore_Spagna-affaccia-Roma_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/867898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact